
Tratto da :Onda Lucana by Antonella Lallo
Patate bollite.
Le patate bollite sono un contorno sfizioso e gustoso. Sono da sempre un classico contorno della cucina italiana. Semplici da preparare, veloci e sempre gradite da tutti. Bollire le patate è il modo migliore per mangiarle e renderle ottime dal punto di vista dei valori nutrizionali. Questa cottura infatti le rende molto più digeribili. Le patate apportano una significativa quantità di vitamine C. Una porzione media di patate bollite o a vapore apporta anche una buona quantità di vitamine B1, B6. In merito al contenuto di sali minerali interessante è l’apporto di potassio. INGREDIENTI:
- 500 gr di patate,
- aglio,
-
prezzemolo,
-
olio extra vergine d’oliva,
-
origano,
-
salvia,
-
timo,
-
sale.
PREPARAZIONE
Per prima cosa lavate bene le patate, poi preparate una pentola piena d’acqua con un cucchiaio di sale grosso e fate cuocere con il coperchio per circa 30 minuti. Il tempo di cottura delle patate solitamente varia a seconda della grandezza, dunque prima di toglierle, assicuratevi che siano cotte. Solitamente per le patate più piccole ci vogliono solo 15 minuti, mentre quelle grosse ne richiedono almeno 30.
Quando saranno pronte riponete in una ciotola, passate sotto l’acqua fredda per farle freddare e sbucciatele. A parte preparate lo spicchio d’aglio e tritatelo finemente insieme al prezzemolo.
Riponete l’aglio e il prezzemolo tritati in una ciotolina insieme a origano salvia e timo e condite con sale e olio extravergine d’oliva.
Tagliate le patate a tocchetti grandi, poi versate in una ciotola e condite con l’emulsione che avete preparato precedentemente .
Gustatele!!
Tratto da :Onda Lucana by Antonella Lallo