A breve avremo pc e dispositivi vari anche centomila volte più potenti e veloci di quelli attuali. Alla base l’utilizzo di impulsi laser ultrarapidi che porteranno alla costruzione di una elettronica basata sulla luce.
A ipotizzarlo i ricercatori dell’università tedesca di Marburgo che hanno compiuto uno studio in merito pubblicato su Nature Photonics. Si tratta di uno sguardo verso il futuro dei computer. All’interno dei tradizionali pc vi è un rapido movimento di elettroni che si spostano da un punto all’altro per inviare comunicazioni tra le varie componenti elettroniche e elaborare calcoli, ma come in tutti gli ambienti caotici e trafficati gli elettroni possono occasionalmente fare degli incidenti, scontrarsi l’uno con l’altro perdendo le informazioni e rilasciando calore.
Un problema che si tramuta in un limite che fino ad oggi bloccava la possibilità di aumentare la potenza dei dispositivi elettronici standard. Ma una soluzione per aggirarlo potrebbe arrivare dai laser, attraverso degli impulsi di luce ultra rapida. Già da anni, infatti, era stato osservato come fosse possibile trasportare elettroni in modo ‘sicuro’ all’interno di impulsi di luce ma il trasformare questa scoperta di in qualcosa di concreto era ancora molto lontano. Per la prima volta adesso i ricercatori tedeschi sono riusciti a controllare il movimento di elettroni, ‘avvolti’ in impulsi di luce, all’interno di un particolare materiale, un cristallo semiconduttore.
I ricercatori hanno guidato elettroni attraverso impulsi della durata di appena 100 femtosecondi, ossia 100 milionesimi di miliardesimo di secondo. Una velocità di centinaia di migliaia di volte maggiore rispetto a quella dei metodi tradizionali. Il nuovo metodo potrebbe trovare impieghi non solo per garantire un importante salto in avanti nelle prestazioni dei dispositivi elettronici ma anche come ‘lente di ingrandimento’ per analizzare quello che avviene nelle reazioni chimiche e per i futuri computer quantistici.
Tratto da:https://lasvolta2017.com/2017/03/13/pc-il-laser-avvicina-lelettronica-alla-potenza-della-luce/