Il percorso tra “r grutt”, così chiamate le cantine in dialetto ruotese, probabilmente per la particolarità degli ambienti ipogei, prevede l’apertura di alcune tipiche cavità , dentro le quali sarà possibile ammirare le antiche tradizioni locali attraverso una galleria fotografica, mostre di costumi tradizionali e antichi mestieri. Un percorso culturale e storico su Ruoti, che inizierà con la rappresentazione della natività, attraverserà idealmente la villa romana di San Giovanni, il Medioevo, l’età moderna sino ai nostri giorni . Immancabili le degustazioni dei prodotti tipici e dei vini lucani che faranno da cornice ai mercatini organizzati lungo tutto il percorso delle “r grutt”.
Tratto da:Onda Lucana Press