Percoca nel vino

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

La percoca nel vino viene consumata nelle calde giornate estive, soprattutto nelle regioni del sud. Sia la frutta che il vino devono essere di ottima qualità. Si può usare il vino che si preferisce, l’ideale è il rosso.

Va servita a come aperitivo o a fine pasto, l’importante è che sia fredda. Per questo va fatta riposare in frigorifero per almeno un’ora, oppure se si deve consumare subito, frutta e vino devono essere già freddi.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo.

Ingredienti:

1- Percoche;

2- Vino preferito.

Preparazione:

Lavate le percoche, sbucciatele e tagliatele a pezzi irregolari. Disponetele in coppette da macedonia, versate il vino necessario e fate riposare in frigorifero per un’oretta prima di gustarle.

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.

PhotoArt prodotta da Pina Chidichimo e allestita da Pina Chidichimo.

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna e di copertina fornita e prodotta dall’autore.