Pietrapertosa e i suoi picchi montani
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Pietrapertosa (PZ) – Il Comune circondato dalle cime più suggestive della Lucania, ridente cittadina abbarbicata a ridosso delle vette dell’ Parco delle Dolomiti Lucane, forse tra i comuni lucani più alti della regione, posizionato a circa 1100 metri sul livello del mare, gode di una favorevole posizione panoramica e resta tra i borghi più belli d’Italia.
Insediati in origine dai Pelasgi antica popolazione della Grecia del periodo classico, di seguito sostituiti con il popolo romano che fecero del sito una vera cittadina militare ben fortificata.
Venne il tempo dei Goti, Longobardi, Normanni, Bizantini e Saraceni, i quali lasciarono una propositiva impronta del centro storico giunto fino a noi.

















I luoghi di interesse sono molteplici dalla Chiesa Matrice, Convento di San Francesco, l’Arabata ai piedi del Castello di origini Normanne e Sveve, il caratteristico Orologio Solare, “Il Maggio di Pietrapertosa“, manifestazione civile dedicata al culto degli alberi, il “Volo dell’Angelo” pratica dedicata al sorvolo attraverso struttura preposta delle spettacolari gole sottostanti.
L’economia ruota intorno all’agro-silvo-pastorale, l’artigianato ha dato un input maggiore, venendo nel tempo sostituito dalla lavorazione del legno verso la produzione del mobile nella filiera industriale. Ultimamente il turismo è stato un tassello determinante garantendo quella sostenibilità che negli anni trascorsi non è mai stata così marcata.
Vale la pena esserci!
Apprezzando il territorio molto suggestivo per le varie esplicazioni delle proprie capacità sportive: dai sentieri, alle pareti rocciose, al “Volo dell’Angelo”, il tutto contornato da ottima gastronomia tra: sapori della tradizione, natura, paesaggi, storia e cultura.
Link Utili:
Link Mappa:
Emozioniamoci con questo suggestivo video in alta definizione sottostante:
Si ringrazia per la cortese collaborazione Vincenzo Di Benedetto, Donato DS e Luigi Cosentino, Miky Da Lioni, per averci fornito l’immagine fotografica, tvbasilicata per il video.
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Buona navigazione!!
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.