PIZZE RUSTICHE CON VARI RIPIENI
Una mia elaborazione casalinga di questa tipicità dei nostri luoghi e non, spero che gradiate e che possa soddisfare le vostre esigenze gastronomiche. Certo si potrebbe ancor più rendere propositiva ed accattivante questa ricetta, ma io preferisco fermarmi alla tradizione degli anni di come mi è stata tramandata conservando il ricordo e le sensazioni del passato.
Tratto da:Onda Lucana®by Mimma Chidichimo
Ingredienti per 2 pizze rustiche:
Per l’impasto:
- – Farina gr. 450;
- – Cucchiaino di strutto n. 1;
- – Sale;
- – Acqua qb.
Per il ripieno di ricotta:
- – Ricotta gr. 250;
- – Uovo n. 1;
- – Salsiccia stagionata qb;
- – Parmigiano grattugiato;
- – Olio Evo;
- – Sale;
- – Pepe.
Per il ripieno di patate:
- – Patata grande n. 1;
- – Peperone piccolo n. 1;
- – Pezzettino di cipolla n. 1;
- – Salsiccia stagionata;
- – Olio Evo;
- – Sale.
Per decorare:
- – Uovo n. 1.



Preparazione:
Mettete la farina in una ciotola, unite lo strutto, un pò di sale e impastate aggiungendo l’acqua necessaria. Trasferite il composto sulla spianatoia e lavoratelo energicamente per alcuni minuti. Fate riposare coperto con un canovaccio e nel frattempo preparate i ripieni.
Primo ripieno: Ponete la ricotta in una terrina, aggiungete il parmigiano, l’uovo sbattuto, un pò di salsiccia, precedentemente privata dalla pellicina, tagliatela a pezzettini; poi: il parmigiano, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un pò di olio, mescolate con un cucchiaio e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Secondo ripieno: Sbucciate la patata e tagliatela a fettine sottilissime aiutandovi con un’affetta-verdure; mettetela in una terrina. Lavate il peperone, asciugatelo privatelo del picciolo e dei semi, quindi tagliatelo a dadini, unitelo alle patate, insieme alla cipolla sbucciata e affettata sottilmente.
La preparazione articolata continua nella modalità indicata da me lasciando la “Seconda Fase” dedicata al ripieno: preriscaldate il forno a 180°, sbattete anche l’uovo in una ciotolina. Rivestite due teglie rotonde con carta da forno, oppure utilizzate semplicemente teglie antiaderenti come ho fatto io. Riprendete l’impasto e dividetelo in quattro parti. Stendete ogni panetto con il matterello, in modo da ottenere dei dischi di pasta abbastanza sottili. Mettete una prima sfoglia nella teglia e ricoprite con il ripieno di ricotta; una seconda sfoglia nell’altra teglia, ripieno di patate e qualche pezzettino di salsiccia.
Chiudete entrambe le pizze con i dischi di pasta rimasti, avendo cura di sigillare bene i bordi; bucherellate le superfici con una forchetta e spennellate con l’uovo sbattuto. Infornate le pizze nel forno già caldo, modalità ventilato, e fate cuocere finchè risulteranno di un bel colore dorato.
Togliete dal forno e lasciate intiepidire le pizze prima di servirle.
Buon appetito!!!
Tratto da:Onda Lucana®by Mimma Chidichimo
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.