
PIZZICOTTI
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo
I “Pizzicotti”, un ‘antica ricetta dei Colli della Sabina ormai smarrita nella notte dei tempi. La ristoratrice Mara Testa, attraverso la sua collaborazione , mi ha introdotto nell’ambito della gastronomia storica, ed ho pensato di rivisitarla , ri-elaborandola per voi amici lettori. Sapori ed odori antichi che ripropongo con questa personale stesura, esaltando quello che i luoghi hanno da sempre messo in evidenza facendo diventare oggi: “La Cucina dai Territori”.
Ingredienti per 6 persone:
- 1kg di farina di grano tenero 00;
-
1 panetto di lievito di birra;
-
3 cucchiai di olio evo;
-sale q.b; Ingredienti per il sugo:
-3 cucchiai di olio evo;
- 2 spicchi d’aglio;
-
500g di pomodori a pezzettoni;
-olive nere della Sabina;
-prezzemolo q.b;
- 1 peperoncino;
-sale q.b .;
- 100 g di pecorino.

Procedimento
Preparazione per la pasta lievitata :
- disponete la farina a fontana , aggiungete un pizzico di sale , l’olio e il lievito sciolto in acqua tiepida . Impastate e lasciate lievitare, la pasta ben coperta per almeno 3 ore .
Preparazione per il condimento:
- fate soffriggere in una padella larga , l’aglio, olio e peperoncino, poi aggiungete il pomodoro, le olive e lasciate cuocere circa 30 minuti.
Preparazione per la cottura della pasta:
- fate scaldare dell’acqua con il sale, e appena raggiunto il bollore, prendete una palla di pasta lievitata e, con dei veri e propri pizzicotti, strappate la pasta e inseritela nell’acqua .
Appena i pizzicotti verranno a galla, scolateli e fateli saltare a fuoco vivo nel sugo. Cospargete con il pecorino e il prezzemolo tritato e serviteli subito ben caldi.
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo