
Scritto da redazione
VIGGIANELLO – Nella notte del 20 dicembre 2017 nel Parco nazionale del Pollino la temperatura ha toccato i -26,5 gradi. E’ accaduto a Piano Ruggio, dove la stazione di rilevamento dell’Associazione Meteo Basilicata ha registrato una temperatura minima che sa quasi di record.
Una minima di notevole interesse soprattutto se consideriamo la latitudine del luogo, posto a 1.535 metri sul livello del mare. I conoscitori dell’area protetta, tuttavia, confermeranno che non è una situazione rara, in quanto, proprio le caratteristiche nel pianoro in inverno incentivano il raffreddamento che determina il microclima polare. La conca carsica di Piano Ruggio, in territorio di Viggianello, non è nuova a comportamenti estremi, basti pensare che la temperatura minima registrata dall’inizio delle rilevazioni, è stata di -29,4 gradi a gennaio 2010, con episodi estremi ogni anno anche se non con questo vigore.