Potenza; “Festival Città Identitarie”.

Potenza – Il giorno 30 di giugno, si sono aperte le porte della settima edizione del “Festival Città Identitarie”, presso il Piccolo Teatro Sperimentale delle Arti Mediterranee nella città di Potenza.

Lo scopo è quello di coinvolgere lo spettatore attraverso i simboli cittadini che hanno reso il capoluogo lucano famoso nel mondo.

Storia, musica, arte filosofia e letteratura, diventano una unica alchimia identitaria, il tutto è stato coadiuvato dal giornalista e scrittore Gianfranco Blasi, con noti personaggi dello spettacolo.

Il borgo della città nel corso della sua antica storia ha lasciato numerosi simboli ai posteri rendendo la città nel corso degli anni riconoscibile e unica. Il programma si estende anche alla giornata di sabato primo del mese di luglio, con la presenza del noto attore Giancarlo Giannini, il quale deve la sua notorietà alla collaborazione con la regista Lina Wertmüller, da parte di padre di origini lucane, Palazzo San Gervasio (PZ).

Di seguito si continua per il giorno due serata conclusiva, dove la musica diventa padrona della scena, con  il concerto ‘Da Leoncavallo al rock identitario’, un percorso alternativo dall’opera: “Pagliacci di Ruggero Leoncavallo al rock contemporaneo”. Tre giorni senza sosta da vivere tra tanti eventi inclusivi della identità culturale di Potenza.

Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione