PROVERBI DI MASCHITO (PZ) – FJALË TË URTA KA MASHQITI (PZ)

Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell

Continuiamo la pubblicazione di alcuni frammenti della storia e della lingua arbëreshe delle Comunità italo-albanesi della Lucania: Barile, Brindisi di Montagna, Ginestra, Maschito, San Costantino Albanese e San Paolo Albanese inseriti nel nostro Dizionario ARBASHKUAR (Arbërishtja e bashkuar: Arbëresh comune), che è in fase di ultimazione, a cura di Bellusci Costantino e di Flavia d’Agostino.

Oggi presentiamo alcuni proverbi arbëreshë, che fanno parte della tradizione orale popolare di Maschito (Mashqiti), tramandati da generazioni e ancora in uso dalla gente del luogo.

Foto: Comune di Mashqiti/Maschito.

  • Atë çë mbìllan kùarran – Quello che semini, mieti.
  • Barku plot, këmba lot – Pancia piena, il piede balla.
  • Buka më a ëmbal isht atë çë hahat ma djèrsë – Il pane più dolce è quello che si mangia con i sudori, (ciò che si ottiene con i sacrifici è migliore).
  • Fjàla më a mira isht atë çë nëng thuhat – La parola migliore è quella che non si dice.
  • Gur gur bëhat mur – Pietra su pietra si fa il muro.
  • Helq një e merr di – Ne tiri uno e ne prendi due.
  • Ish dreq njé Koronè – E’ proprio un Coronèo (persona nobile).
  • Ish i egër si kulumbrì – E’ aspro/selvatico come il prugnòlo.
  • Ishte me bithe perdhè – E’ con il culo/deretano per terra (essere sul lastrico).
  • Kë t’bësh ma bulàratë e jo ma t’ligat – Devi praticare con i nobili e non con i cattivi.
  • Ku hin dìalli nëng hin mjèdkun – Dove entra il sole non entra il medico.
  • Kur zogji veta e vjen, o stìsan o ka folèn – Quando l’uccello va e vieni, o costruisce o ha il nido.
  • Kur tjètar nëng ke, ma një plake veta fle – Quando non hai altro, con una vecchia vai a dormire.
  • Kush fle ma qènin, ngrìhat ma plèshtat – Chi dorme con il cane si sveglia con le pulci.
  • Kush nëng ka kocë ka këmbë – Chi non ha testa ha gambe (non sottrarsi a fare le cose; bisogna accontentarsi).

Versione in formato PDF sottostante:

ProverbiMaschito

Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell

Fonte: Si ringrazia Kostandin Bellushi per averci inviato codesto articolo e il materiale media interno e di copertina.