Rapolla – Parco Urbano delle Cantine.
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Rapolla (PZ) – Cantine in mostra con la tradizione dell’antica enogastronomia tra i sapori e gli odori nello storico borgo del Comune di Rapolla.
Ottobre segna l’inizio di questa splendida iniziativa, luogo accattivante ed affascinante, che con le sue cantine rivisita percorsi antichi nel circuito del: “Parco Urbano” di Fosso Tiglio e di Via Monastero.


















Comune dell’area Vulture-Melfese famoso per la produzione del vino Moscato, Malvasia, Aglianico, situato alle pendici del Monte Vulture, grazie alla presenza di numerosi edifici storici quali: la chiesa di Santa Lucia, la chiesa di San Michele Arcangelo, la chiesa di San Biagio e con le altre chiese rupestri sparse sul suo territorio, rendono questa cittadina un vero e proprio scrigno di storia millenaria, la quale si intreccia con il suo passato remoto fino ai nostri giorni tra: dominazioni, leggende e tradizione.












Il Parco Urbano delle Cantine, che raccoglie ogni anno decine di visitatori dai luoghi circostanti e non, con la presenza della sezione vinicola in bella mostra per tutto il periodo della manifestazione, canti e suoni di altri tempi si intrecciano con rappresentazioni storiche ed il racconto di questo angolo di mondo attraverso le numerose partecipazioni culturali in ambito, magia dai territori, si consuma una delle manifestazioni più significative del periodo, in onore ai prodotti della terra.


















Link utili:
Link Mappa:
Video:
Video sottostante del Parco Urbano delle cantina del Comune di Rapolla
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Si ringrazia per il Video: Comune di Rapolla , FLIGHT DREAM/ Pag.Facebook – VULTUR DRONE , foto prodotte da Miky Da Lioni e Antonio Morena.
Riproduzione Riservata.