Ravioli al nero di seppia ripieni di ricotta, cernia con pomodorini e gamberi.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

  1. – Farina 00 gr. 100;
  2. – Semola di grano duro + un po’ per la spianatoia gr. 100;
  3. – Pizzico di sale n. 1;
  4. – Uova n. 2;
  5. – Cucchiaio di olio Evo n. 1;
  6. – Nero di seppia gr. 8.

Per il ripieno:

  1. – Scalogno n. 1;
  2. – Polpa di cernia gr. 200;
  3. – Ricotta di mucca gr. 60;
  4. – Pecorino di Moliterno grattugiato gr. 50;
  5. – Mazzetto di prezzemolo fresco tritato olio extravergine d’oliva q.b n. 1;
  6. – Sale q.b.

Per il condimento:

  1. – Gamberi n. 8;
  2. – Pomodorini gr. 200;
  3. – Spicchio d’aglio n. 1;
  4. – Cucchiai di olio Evo n. 2;
  5. – Sale q.b.

Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana® by Nicola Gallo.

Procedimento:

Iniziate preparando la sfoglia: setacciate le farine con il sale , disponetele a fontana sul piano di lavoro, aprite al centro le uova e versate l’olio. Iniziate il lavoro con una forchetta rompendo le uova e amalgamando il tutto alle farine, quindi proseguite impastando con le mani fino ad ottenere una soluzione liscia ed omogenea.

A questo punto aggiungete il nero di seppia. Dividete a metà l’impasto; con le due metà formate una palla, avvolgetele con la pellicola trasparente e lasciatele riposare in frigorifero  per circa 30 minuti.

Nel frattempo , preparate il ripieno: tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in padella a fiamma bassa con un filo di olio evo fino a che non sarà trasparente.

Unite la polpa della cernia , saltate e cuocete per qualche minuto , fino a che il pesce non sarà cotto. Trasferite il composto nel mixer e tritatelo fino a formare una crema , unendo anche la ricotta ,  il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato. Ponete in frigo .

Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela sottile a mano con un mattarello su di un piano infarinato . Sulla sfoglia poggiate delle palline di ripieno ben distanziate l’una dall’altra , adagiate sopra l’altra sfoglia ed esercitate una lieve pressione con le dita alla pasta intorno alle palline di ripieno.

Utilizzate lo stampino che preferite per ritagliare i ravioli, sigillando  molto bene i bordi .

Intanto preparate il condimento . In una padella fate soffriggere l’aglio con un filo d’olio. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e i gamberi già puliti e fate cuocere per 10 minuti. Portate a bollore una casseruola con abbondante acqua salata e fatevi cuocere  i ravioli per 4 minuti . Quando  saranno cotti, scolateli conditeli con i pomodorini e servirli su piatti di portata .

Guarnite con i gamberi e il prezzemolo e servite.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista: “Chef dei Vip”, concede ad Onda Lucana la propria esperienza lavorativa.

Immagine/i di copertina/interna, fornita/e dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.