Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Salerno-Ieri sera dopo i riti religiosi che hanno accompagnato il Santo Matteo nella tradizionale processione che si tiene ogni 21 del mese di settembre, Piazza della Concordia si è letteralmente riempita di fans per la nota band Orchestra Italiana, fondata da Renzo Arbore , con lo scopo di proporre nel mondo la melodia partenopea, rielaborandola nei suoni e negli arrangiamenti, quelle storiche partiture che hanno nel corso degli anni acquisito un calibro di icone del tempo.

L’Enfasi sonora, e’stata riproposta in uno spettacolo che ha letteralmente esaltato la folla presente tra; cori, canti e balli, si è scatenata quella sinergia di forze che diventa indispensabile per chi vive di musica. Una alchimia di contaminazioni sonore tra: swing, blues e jazz, quella cultura musicale che entra nel nostro animo e si trasforma in una grande emozione.

Una band composta da 16 elementi, i quali hanno accompagnato l’istrionico Arbore in un concerto molto elegante, uno stile che resterà nella storia della cultura dello spettacolo italico, di un artista visionario, coraggioso ed intraprendente, capace di avere sempre kilometri in più rispetto al resto del mondo.

Avevo già incontrato Arbore e la sua Orchestra nel capoluogo Lucano nell’anno 2017, “Capodanno RAI” : https://ondalucana.com/2017/01/01/le-luci-di-potenza-illuminano-la-lucania/  , che infuocò Piazza Prefettura in una gelida notte. Una notte potentina speciale ed irripetibile, da quella esperienza di quell’anno propongo le foto della serata di ieri, sperando che siano di vostro gradimento. Ringrazio tutti coloro i quali mi hanno dovuto sopportare per la mia incalzante presenza. Ci aggiorniamo al prossimo evento. Grazie di cuore.

Keep to up!

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena