RISOTTO VEGETALE VONGOLE E GAMBERETTI

Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli

TEMPO DI PREPARAZIONE 40 MINUTI.

Ingredienti per 4 persone:

  1. – Riso gr. 500;
  2. – Gamberetti gr. 500;
  3. – Vongole (lupini di mare) gr. 500;
  4. – Carota n. 1;
  5. – Sedano;
  6. – Cipolla n. 1;
  7. – Pisellini gr. 300;
  8. – Aglio;
  9. – Olio EVO;
  10. – Sale;
  11. – Pepe;
  12. – Curcuma;
  13. – Prezzemolo fresco;
  14. – Prezzemolo secco;
  15. – Vino bianco.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Antonio Martinelli 2018.jpg
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Antonio Martinelli.

PROCEDIMENTO:

Laviamo i gamberetti e li sgusciamo liberandoli dal filo nero che si nota sul dorso. Sciacquiamo le vongole, in un pentolino le facciamo aprire a fuoco lento, una volta aperte le lasciamo raffreddare, prepariamo un brodino vegetale con la carota, il sedano, i piselli e la cipolla. In un’altra padella impostiamo un fondo leggero con olio, aglio e cipolla e facciamo cuocere a fuoco lento, facendo imbiondire leggermente.

Sgusciamo le vongole facendo attenzione a non buttare l’acqua di cottura, che andremo a filtrare e tenere da parte, nel fondo precedentemente preparato caliamo il riso girando velocemente  a fuoco medio consentendo cosi la brillatura, in questa fase aggiungiamo rispettivamente le vongole, i gamberetti e due mestoli di brodo girando con una cucchiaio di legno continuamente a fuoco medio.

Appena notiamo che il riso assorbe il brodo aggiungiamo un cucchiaino abbondante di curcuma del sale , un bicchiere di vino bianco e una nuvoletta di pepe oppure una dose maggiorata a secondo delle preferenze soggettive di ciascuno.Lasciamo sfumare il vino bianco e continuiamo ad aggiungere il brodino, un mestolo alla volta fino a cottura al dente del riso.

A cottura avvenuta cospargiamo con il prezzemolo secco , trasferiamo in un piatto piano, terminiamo con del prezzemolo fresco come in figura. Portiamo il riso così preparato subito in tavola.

CONSIGLIO:

Durante la cottura del riso di non abbandonare la postazione dai fornelli, bisogna girare lentamente ed in modo costante. Potrebbe accadere  che il riso si attacchi leggermente al fondo della pentola bruciandosi,  conferendo così un aroma poco gradevole ed alterando il gusto della pietanza.

Buon appetito!!!

Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.