Rivello
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Rivello (Pz) – La compattezza di una cittadina in un labirinto di vicoletti su un’altura di circa 420 metri, vista dall’alto; il perimetro del tessuto urbano assume le sembianze di una rondine in volo. Tra i numerosi monumenti si notano: la piccola chiesa della Madonna dell’Addolorata che sorge all’interno del borgo su una sommità naturale; la collina della Motta, la monumentale facciata della chiesa di San Nicola e la Contrada del Rotale con il suo lago, il Convento di Sant’Antonio, la Chiesa di Santa Maria del Poggio, il Santuario della Madonna di Sovereto e le numerose Cappelle disseminate sul territorio comunale, formano un patrimonio di beni mobili ed immobili con una ricchezza culturale unica, conta circa 27 contrade, e i suoi confini amministrativi si incontrano con quelli del Comune di Sapri, Tortorella, Casaletto Spartano, nella Provincia di Salerno (Campania), quelli Lucani con: Maratea, Lagonegro, Trecchina.















L’economia ruota intorno all’artigianato, anche se negli anni è stata legata alle attività agro-silvo-pastorali, comunque, sono presenti micro aziende per la produzione di vino, olio, imprese edili, un settore terziario in espansione come quello turistico e religioso, i quali si confermano un possibile fattore di sviluppo e traino per l’intero comparto socio-economico…continua.
Si ringrazia: Luigi Cosentino, Miky Da Lioni , Piccola Grande Italia per la cortese collaborazione.
Link Utili:
Link Mappa :
Video HD
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Si ringrazia: Luigi Cosentino, Miky Da Lioni , Piccola Grande Italia per la cortese collaborazione.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
N.B.
Pubblicazione antecedente ai fatti di cronaca legati al “Corona virus-19”, seguite scrupolosamente le regole governative, quando tutto sara’ finito ritorneremo a visitare i nostri luoghi amati.