I vicini di casa non riescono proprio ad andare d’accordo. E Gary Barlow avrebbe lo stesso problema con Brian May Potrebbe interessarti ancheRobbie Williams, 25 anni da icona del popRobbie Williams arriva in Italia con una data unicaAscolta il primo disco da adulto di quell’hitmaker di Robbie WilliamsRobbie Williams – Heavy Entertainment ShowEravamo la più…
15 novembre 2016 In una recente intervista, Robbie Williams ci ha raccontato della sua nuova vita, serena e rilassata. Non troppo però: a turbare il quieto vivere della popstar, di sua moglie Ayda e dei figli, sarebbe nientemeno il suo vicino di casa Jimmy Page.
I problemi tra i due, che vivono nel west London, sono iniziati quando Robbie ha deciso di effettuare dei lavori di ristrutturazione nella sua proprietà, acquistata nel 2013. Dopo un periodo in cui le acque sembravano essersi calmate, Williams è tornato sull’argomento durante la sua ospitata a Radio Deejay di qualche giorno fa, come riporta il Daily Mail: «È assurdo, Jimmy sta seduto nella sua macchina per ore, registra gli operai per avere prove che stiano facendo troppo rumore. Una volta lo hanno sorpreso mentre dormiva nel suo giardino, stava aspettando che arrivassero e si è addormentato. È fuori di testa».
Gli interni della villa, precedentemente del regista Michael Winner, sono stati rivoluzionati dalla famiglia Williams che ha fatto installare al suo interno una piscina, una palestra e una sala cinema: «Al nostro vicino non piace che si stiano facendo questi lavori. Ha sempre causato problemi e continuerà a farlo. La cosa bella di questa storia è che il mio vicino è Jimmy Page, non Jimmy il commercialista di Chelsea. Ho uno studio in casa, potremmo scrivere canzoni insieme».
Robbie ha poi confessato che Gary Barlow, suo collega nei Take That, avrebbe gli stessi problemi con Brian May dei Queen: «Dev’essere una cosa generazionale. Mi scuso già con Ed Sheeran per i problemi che gli causerò tra 15 anni!».
Siamo sicuri che tutto si risolverà per il meglio.
via Robbie Williams contro Jimmy Page: «È fuori di testa» — Rolling Stone Italia