sopralluogoRuoti Regione e Comune[2090].jpeg
Ruoti: sopralluogo tra Regione e Comune.
Ruoti: Regione e Comune a lavoro per togliere dall’isolamento la  famiglia Spadola.

Ripristinata la passerella per il passaggio pedonale. Sopralluogo per un percorso alternativo.

Messo in sicurezza il passaggio pedonale della “famosa” passerella Avriola di Ruoti  che collega l’abitazione della famiglia Spadola alla principale via di comunicazione della zona.

I lavori di ripristino e manutenzione permettono la migliore percorribilità pedonale del tratto interessato,su cui ricordiamo insiste il divieto di transito.  Il Sindaco Anna Maria Scalise evidenzia che la somma di 162 mila euro, impegnati già da diversi anni da parte della Regione Basilicata, per l’esecuzione dei lavori di rifacimento totale del ponte, non sono sufficienti. Il Comune, unitamente alla Regione-Dipartimento infrastrutture, opere pubbliche e mobilità, sta verificando soluzioni alternative e definitive per la risoluzione della problematica della famiglia Spadola.

Nel contempo l’Amministrazione  Comunale ha proposto alla famiglia in oggetto il trasferimento momentaneo nell’abitato di Ruoti, in appartamento ammobiliato, per il periodo necessario per l’esecuzione dei lavori, al fine di agevolare il più possibile gli Spadola.

Il Sindaco Scalise ha fatto visita personalmente  alla famiglia, insieme ai consiglieri De Carlo Rosario e all’Assessore Damiano Angelo. Dall’incontro è emersa la non volontà della famiglia al trasferimento momentaneo, e l’impegno della stessa all’utilizzo del ponte ad uso esclusivamente pedonale. Nei giorni scorsi, il Sindaco Anna Maria Scalise ha accompagnato l’Assessore Regionale alla viabilità, Carmine Miranda Castelgrande, per il sopralluogo al fine di verificare la realizzazione di una strada alternativa all’utilizzo del ponte; presenti gli assessori comunali ai Lavori Pubblici e all’Ambiente Rocco Carlucci e Angelo Damiano, l’Ingegnere Rosario Famularo responsabile UTC del Comune di  Ruoti ed il geometra Troiano.

<<Solo attraverso una cooperazione e condivisione del problema e delle soluzioni potremmo crescere e realizzare concretamente i progetti che l’Amministrazione comunale cerca di portare avanti>> ha dichiarato il Sindaco Anna Maria Scalise.

Tratto da:Onda Lucana® Press