San Chirico Nuovo

(Le belle immagini della Lucania)

San Chirico Nuovo (PZ) – Le sue antiche origini pongono questo splendido borgo tra le comunità lucane più interessanti. A seguito di numerose campagne di scavi archeologici, sono arrivati fino ai nostri giorni reperti di assoluto valore storico, oltre alle tipiche armature dei guerrieri lucani, sono rinvenuti resti di due templi dedicati alla Dea Artimis, e alla Dea Demetra.

Dallo studio dei luoghi e dei materiali si è appurare una colonizzazione da parte di popolazione di cultura Daunia, la sua fondazione risale all’incirca intorno al VI° sec. a.c..

 

Geograficamente la cittadina è ubicata su un’altura di circa 750 metri, confinante con i rispettivi Comuni: Albano di Lucania, Tolve, per la Provincia di Potenza e Tricarico con quella di Matera, e una popolazione che si stima intorno 1200 residenti.

Conserva all’interno del suo circuito urbano una serie di monumenti, si distinguono: la Chiesa Matrice di San Nicola di Bari, Chiesa di San Giovanni, Villa romana, e il Palazzo Padula.

Link Utili:

Comune

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Si ringrazia per la cortese collaborazione fotografica Angelo Padula.

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.