Satriano: murales della storia.

Satriano di Lucania (PZ) – Il “Borgo dei Murales”, si potrebbe chiamare così il Comune di Satriano, ad ogni angolo una bellissima opera d’arte, la quale avvolge le mura delle classiche case in pietra del centro storico.

Un Museo a cielo aperto, coinvolge e induce ad una sana escursione curiosando tra le splendide pitture, valore aggiunto a questo territorio di forte interesse paesaggistico, ambientale e storico.

Centoquaranta dipinti accompagnano il visitatore lungo un articolato percorso, cominciato nell’1980, alla memoria del più significativo artista di Lucania; Giovanni De Gregorio.

Nel tempo l’area dei dipinti si è estesa a una superfice sempre maggiore, fino ad oggi, dove si può ammirare una vasta e omogenea tradizione dei murales nei vari temi rappresentati.

Per chi volesse avere una maggiore info, a disposizione c’è “Satriano Smart”, utilizzabile attraverso dei QR-Code, una video guida multimediale multilingue, espressa anche nella versione (LIS), oppure, usufruire di una persona esperta, l’Amministrazione Comunale mette a disposizione quattro visite guidate con relativi orari e costi in ambito.

Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione