L’ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI
ACIIL ONLUS-PUBBLICA:
SOFIA RAGGIO DI SOLE
DI
VITO COVIELLO
Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.
Hanno collaborato alla trascrizione di questo libro i volontari del servizio civile:
fabrizio ileana, possidente luciacarmen, tomacci argenzia, zaccagnino antonella, zaccagnino marilena, con la supervisione di cancellara lucia
QUARTA DI COPERTINA
Sofia Raggio di Sole e altri racconti è una serie di storie e favole tratte dai ricordi dell’autore e da quella voglia di sognare con gli occhi innocenti della meraviglia.
Ha come protagonisti due bambini, Sofia e Nicolò, a cui l’autore ha voluto dedicare la stessa raccolta.
L’autore Vito Antonio Riadono Coviello è nato ad Avigliano il 4/11/1944 in provincia di Potenza, vive a Matera dalla nascita, dove si è sposato e ha avuto una bambina. Per un glaucoma cortisonico è diventato completamente cieco, ma nel suo buio ha iniziato a condividere quello che il cuore e la sua anima gli suggerivano.
L’autore ha per altro pubblicato diversi libri “Sentieri dell’anima”, premiato nel primo concorso internazionale Vittorio Rossi, “Dialoghi con l’Angelo”, “Donne nell’anima”, attraverso l’ACIIL ONLUS di Potenza.
SOFIA, VITO E NICOLINO, L’ULTIMO GIORNO DI SCUOLA
Era arrivato l’ultimo giorno di scuola, la maestra durante l’anno ha insegnato a questi tre bambini tutte le cose della natura, le cose della scienza, ma soprattutto gli ha insegnato che tutti i bambini del mondo sono uguali, che non esistono differenze di colore di pelle, di religione, non esistono disabili, i bambini sono tutti abili. I bambini hanno subito appreso, perché i bambini sono anime innocenti, imparano quello che si insegna, ed ora festeggeranno la fine dell’anno. Vito ha portato le caramelle zuccherose di nonna Lina, Sofia e Nicolino hanno portato le sfogliatelle di nonna Lina. Insieme a tutti i bambini del mondo festeggiano la fine dell’anno, ora iniziano le ferie, si va al mare.
Tratto da: Onda Lucana® by Vito Coviello
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
L’ha ribloggato su Revolver Boots.