Spaghetti alla chitarra cozze e vongole
Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzo Armentano
Ingredienti per 4 persone:
- – Spaghetti alla chitarra gr. 500;
- – Cozze gr. 250;
- – Vongole gr. 250;
- – Pomodoro ramato gr. 200;
- – Rametti di prezzemolo n. 2;
- – 1/2 bicchiere di vino bianco;
- – Olio di oliva gr. 150;
- – Peperoncino n. 1;
- – Spicchio d’aglio n. 1;
- – Cipolla n. 1;
- – Sale qb;
- – Pepe qb.
Preparazione:
Pulite le cozze e nel frattempo coprite le vongole d’acqua e sale, lasciatele riposare per circa due ore, in modo tale che si puliscano dalla sabbia.
Rosolate uno spicchio d’aglio con un pò d’olio in una padella, toglietelo e versate le cozze. Sfumate con il vino e continuate la cottura a fuoco vivo coprendo con un coperchio.
Togliete dalla padella man mano che si aprono e dal proprio guscio, mettete i molluschi in una terrina e copriteli con acqua restante in padella solo dopo aver filtrato attraverso il passino, ripetete lo stesso procedimento per le vongole.
Tritate finemente la cipolla e stufatela per 10 minuti con il resto dell’olio, aggiungete il pomodoro precedentemente tagliato a dadini e il peperoncino tritato.
Dopo due minuti di cottura, aggiungete le cozze e le vongole con un pò della loro acqua e continuate la cottura per altri due minuti, nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, quindi versatela nella padella con i molluschi, far saltare per qualche minuto, servite caldo.
Buon appetito!!!
Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzo Armentano
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione. Immagine di copertina fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Sono buoni 👍
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.