Strascinati con cardoncelli pancetta e peperoni cruschi
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 2 persone:
- – Strascinati gr. 200;
- – Cardoncelli già puliti gr. 150;
- – Grosso pomodoro n. 1;
- – Cucchiai di passata di pomodoro n. 2;
- – Pancetta affumicata gr. 60;
- – Peperoni secchi di Senise n. 2;
- – Peperoncino secco n. 1;
- – Spicchio d’aglio n. 1;
- – Prezzemolo qb;
- – Rosmarino qb;
- – Olio EVO qb;
- – Pecorino grattugiato qb;
- – Sale qb.

Preparazione:
Lavate, spellate e tagliate a cubetti il pomodoro. Fate un trito con aglio, peperoncino, prezzemolo e rosmarino; mettetelo in una padella con 2 cucchiai di olio e fatelo rosolare brevemente. Unite prima la pancetta tagliata a dadini, mescolate e, dopo qualche minuto, i funghi cardoncelli tagliati a fettine.
Successivamente, dopo circa 5 minuti, aggiungete anche i cubetti di pomodoro, la passata e il sale. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 30 minuti, aggiungendo un pò di acqua se il sugo dovesse asciugarsi troppo.
Nel frattempo ponete sul fuoco una pentola con dell’acqua salata al punto giusto e portate a bollore.Pulite i peperoni secchi e friggeteli in una padellina con dell’olio; scolateli, posateli in un piatto, salateli e lasciateli raffreddare.
Quando il sugo sarà pronto, lessate gli strascinati. Scolateli al dente, trasferiteli nella padella del sugo di cardoncelli, spolverate con un pò di pecorino e lasciate insaporire sul fuoco a fiamma vivace per qualche minuto.
Spegnete, impiattate, spolverate con altro pecorino se preferite, decorate con i peperoni cruschi spezzettati e servite subito, accompagnando naturalmente, con dell’ottimo vino rosso lucano.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.