Torta ai mandarini

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

La torta ai mandarini, è un dolce dalle caratteristiche semplici, molto profumato nella sua essenza, che si prepara in pochissimo tempo. E’adatto sia per la colazione mattutina che per la merenda pomeridiana. La buccia, viene frullata insieme al frutto, in questo modo si determina la superficie strutturale della torta particolarmente soffice. E’ importante usare mandarini da coltivazione biologica, senza semi e con la buccia sottile, oppure, le clementine. Un’idea in più per utilizzare al meglio questo prezioso frutto di stagione, che viene coltivato nelle regioni del sud Italia, compresa la Basilicata.

Ingredienti:

  1. – Uova medie n. 3;
  2. – Mandarini biologici medi (240 gr. circa) n. 3;
  3. – Zucchero gr. 200;
  4. – Farina gr. 200;
  5. – Fecola gr. 100;
  6. – Olio di semi gr. 80;
  7. – Yogurt bianco gr. 125;
  8. – Bustina di vanillina n. 1;
  9. – Bustina di lievito n. 1;
  10. – Un pizzico di sale;
  11. – Zucchero al velo vanigliato per decorare.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2020.jpg5

Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2020.

Procedimento:

Lavate bene i mandarini, tagliateli a pezzetti con tutta la buccia, eliminate eventuali semi, inseriteli in un mixer e frullateli. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungete, sempre mescolando: il sale, la polpa di mandarini, lo yogurt e l’ olio, amalgamate bene il tutto, poi incorporate a piccole dosi, la farina mescolata e setacciata con la fecola, infine il lievito.

Versate l’impasto ottenuto in una teglia rotonda di 24 cm, imburrata e infarinata con il fondo rivestito di carta da forno, e infornate nel forno già caldo, a 170/175°, modalità statico; (I tempi di cottura possono sempre variare in base alle caratteristiche del proprio forno).

Per controllare la cottura possiamo fare la prova (stecchino), quando la torta è pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo.

Al momento di servirla, spolverizzate la torta ai mandarini con zucchero a velo vanigliato.

Buon appetito!!

Cari lettori ci ri-aggiorniamo alla prossima ricetta, buon prosieguo per le feste natalizie, un caro saluto dalla vostra Pina.

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.

PhotoArt prodotte da Pina Chidichimo e allestite da Pina Chidichimo.

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.