20814949_557258827778018_699558596_n.jpg
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonella Lallo 2017.

TORTA FREDDA AL PISTACCHIO

La Torta fredda al pistacchio è un dolce estivo, dal gusto fresco e delicato. Semplice da preparare, con pochi passaggi farete un dolce gradevolissimo.

INGREDIENTI PER LA BASE:

-Biscotti secchi 250 g.

-Burro 80 g.

PER LA DECORAZIONE:

Pistacchi tostati non salati 80 g .

PER LA FARCITURA:

  • Tortiera con cerniera apribile 22 cm.
  • 400 g Pistacchi tostati non salati sbucciati,
  • Latte mezzo bicchiere,
  • 1 Fialetta aroma di mandorla,
  • 2 albume d’uovo,
  • 3 cucchiai Zucchero,
  • 200 ml Panna fresca da montare,
  • 500 ml Yogurt bianco (se lo trovate al pistacchio meglio ancora),
  • Gelatina in fogli (colla di pesce) 10 g.
  • Acqua per ammorbidire la gelatina,
  • 2 Cucchiai di latte per sciogliere la gelatina.

PREPARAZIONE

Sciogliete il burro in un padellino, frullate i biscotti, versateli in una scodella e unite il burro. Amalgamate fino a raggiungere la consistenza. Trasferite sul fondo della tortiera, livellate per bene con il dorso di un cucchiaio e nel frattempo  preparate la farcia, mettete in freezer a riposare. Riempite una scodella d’acqua fredda e mettete a mollo la gelatina per dieci minuti. Riempite un pentolino d’acqua e portate a bollire, quindi versate i pistacchi e fate cuocere per cinque o sei minuti, poi scolateli e adagiateli su di un canavaccio a freddare, dopo di che togliete le pellicine. Versate i pistacchi cotti nel frullatore con il mezzo bicchiere di latte e lo zucchero. Frullate fino a raggiungere un composto cremoso, quindi trasferite la crema dentro una scodella capiente. Ora unite la fialetta di mandorla, lo yogurt, e fate riposare in frigorifero. Nel frattempo montate con le fruste elettriche la panna, mi raccomando che sia ben ferma. Mettete in frigorifero a riposare. Sempre con le fruste elettriche (pulitele dalla panna) oppure con una forchetta, montate a neve gli albumi. Strizzate per bene la gelatina, e scioglietela in un pentolino con due cucchiai di latte. Riprendete la crema di yogurt e pistacchi dal frigo e unite la gelatina sciolta. Con molta delicatezza, usando una spatola, incorporate la panna, miscelate dal basso verso l’alto, e poi gli albumi, sempre miscelando dal basso verso l’alto delicatamente. Una volta amalgamato tutto per bene, prendete la tortiera dal freezer e versateci al suo interno la crema, quindi fate riposare in frigorifero per una giornata intera, o se la preparate di sera come ho fatto io, tenetela tutta la notte fino al mattina seguente. Una volta che è ben rassodata, tritate 80 g .di pistacchi con il frullatore grossolanamente, e spolverate tutta la superficie della torta. Servite ben fredda!

La torta si conserva in frigorifero per tre o quattro giorni, coperta con della carta di alluminio.

Buon ferragosto a tutti voi!!