Tramutola
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Tramutola (PZ) – Il Comune lucano sorge su una collina di 660 metri, immerso tra fitti boschi e una natura rigogliosa. Dai tempi della sua fondazione gode di una strategica posizione geografica, dalla quale nel corso della storia fino ai nostri giorni ha tratto sostegno, sia per lo scambio delle merci che per quello culturale.
Le sue origini incerte la legano a doppio filo alla: congrega religiosa dei Frati Benedettini di Cava Dei Tirreni (SA), i quali guidarono per molti anni la comunità, fino al susseguirsi di eventi e fatti storici che ne cambiarono le sorti dei luoghi.
Conserva una popolazione di circa 3000 residenti, confina con: Paterno, Padula, Montesano sulla Marcellana, per la Provincia di Salerno, invece con quelli lucani: Moliterno, Marsicovetere, Grumento Nova.
Tra le manifestazioni una su tutte il Santo Patrono dedicato alla Madonna dei Miracoli e la sua famosa processione che si celebra il giorno 17 del mese di maggio; un forte richiamo per tutto il territorio e i Comuni limitrofi.
Link Utili:
Link Mappa:
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.