Trecchina; tra monti e mare
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Trecchina (PZ) – Comune situato all’interno dell’Appennino Lucano a ridosso di medie cime montuose, la sua storia non presenta particolari episodi di notevole interesse.
Le origini sono molto discordanti, tanti sostengono che siano romane, altri greche. Nel tempo fu dominio gotico, poi longobardo, distrutta dai Saraceni e in seguito ricostruita dai longobardi della città di Salerno.























Il dialetto è una testimonianza del passato, con influenze piemontesi a seguito di una massiccia migrazione di monaci eretici. Durante il periodo medievale appartenne alla contea di Lauria, poi nel tempo numerosi furono coloro i quali governarono il borgo, sotto varie casate.
Oggi, resta un simpatico paesino dallo stile medievale, arroccato intorno al suo castello baronale, immerso in una tranquilla oasi di pace e contornato da una infinita area boscata.
Per coloro i quali volessero praticare sport outdoor, è l’ideale, vi sono sentieri che si spingono fino alla costa di Maratea, con panorami mozzafiato, per poi estendere il percorso lungo i confini con la Campania in direzione del Comune di Sapri.
Insomma un paradiso per gli amanti della natura, della tradizione e della storia. Conviene armarsi di zaino e scarponcini, affinchè si possa esplorare questi luoghi poco noti in ambito nazionale.
Buona escursione a tutti Voi!!
Link utili:
Mappa:
Video:
Si ringrazia:
PiccolaGrandeItalia.Tv , GOLFOPOLIKAYAK e Giuseppe Loccisano, Luigi Cosentino per averci fornito le foto.
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.