Tredici cantieri per contrastare il dissesto idrogeologico

Terminate le procedure di gara d’appalto per 13 cantieri attivi al contrasto del dissesto idrogeologico regionale.

L’importo totale si aggira su 5,8 milioni di euro, suddivisi in lavori in fase di consegna per la fine del mese di settembre alle ditte vincitrici. Le seconde riguardano contratti da finalizzare, con consegna per la metà del mese di ottobre.

La lista riguarda, i primi dieci lavori, i quali si protrarranno per i diversi Comuni lucani: dal consolidamento del centro storico per il Borgo di Gorgoglione di (€ 400.782,20), a seguire lavori di mitigazione in loc. Fosso Sant’Antonio nel Comune di Tito di (€ 289.922,09), lavori di consolidamento centro abitato e area Valle di Piazza Plebiscito del Comune di Corleto Perticara di (€ 416.674,59), lavori di consolidamento di Via Mandarini nel Comune di Maratea di (€ 723.477,59), lavori di sistemazione in Loc. Torre di Fino nel Comune di Miglionico di (€ 757.691,57), lavori di mitigazione nel Comune di Missanello di (€ 245.620,99), lavori di consolidamento nel Comune di Palazzo San Gervasio per Via Banzi di importo (€ 144.473,48) e di Via Kennedy (€ 347.328,87), lavori di riduzione rischio in Loc. Cozzo delle Punte nel Comune di Roccanova di (€ 412.445,73), lavori di mitigazione nel Comune di San Mauro Forte di (€ 136.144,47).

Il restante dei lavori partirà per la metà del mese di ottobre, nel Comune di Tito per Via Nuvolesi sistemazione idrogeologica di (€ 486.617,59), riduzione rischio per Masseria del Monte-Loc. Santa Maria: (€ 812.648,69), per il Comune di Sant’Arcangelo, ed infine il Comune di Accettura per la messa in sicurezza a valle di Piazzetta Bronzini (€ 678.677,04).

Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione