Tursi
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Tursi (MT) – La Rabatana non è nient’altro che l’antico nome della città attuale di Tursi, all’interno del nucleo storico vive uno spaccato in ricordo degli antichi insediamenti arabi, i quali Saraceni fondarono dando il nome di derivazione orientale: Rabatana da Rabat o da Arabum. La Rabatana si fonde con il suo habitat circostante dei calanchi, luoghi di derivazione erosiva che danno vita ad un paesaggio unico nel suo genere. Comune con una popolazione di circa 4000 residenti, confina con Stigliano, Policoro, Rotondella, Colobraro, Montalbano Jonico, Scanzano Jonico, e Sant’Arcangelo per la Provincia di Potenza.
Di notevole interesse sono: la Gradinata della rabatana, il Piccicarello, la Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore, il Castello, il Santuario di Santa Maria Regina di Anglona, Chiesa di San Filippo Neri, per poi seguire con le strutture storiche civili dal Palazzo Brancalasso, Palazzo Guida, Palazzo Ginnari, inoltre si possono visitare anche gli scavi archeologici della necropoli dell’età del ferro, quelle greche e romane, numerose sono le tradizioni popolari una su tutte la Festa dedicata alla Madonna di Anglona.
Resta una delle maggiori cittadine lucane come attrattore turistico con un marcato incremento negli ultimi anni in tutti i settori, segno evidente anche di crescita futura di un aspetto essenziale e indispensabile che un turismo sostenibile può garantire nella sua completezza. Un’ottima scelta per una escursione tra il labirinto dei suggestivi vicoletti sparsi lungo la sommità dell’alto colle, con le sue profonde rupi scoscese che fanno da contorno accrescendo questo connubio storico-ambientale dell’area.
Link Utili:
Link Mappa:
Comune di Tursi geolocalizzato
Video:
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Si ringrazia trmh24 e Be On My Mind per i video, Miriam Salerno, Luca Bufalini, Donato Casaletto, Miky Da Lioni e Vincenzo Di Benedetto, per la cortese collaborazione.
Buona Navigazione!!!
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Revolver Boots.