U MNNNICH
Tratto da:Onda Lucana®by Angelo Viccari
U mnnich a fatigh a sparaid
semb da lundan
ogn vot cha c’er-d da fà
augunu cundi rrvaid nù dulor
na vot alu stomch
e na vot alu cor.
Quann c’er- d da mangià
s truvaid sembr prond
quann c’er-d da fatgà
circaid semb d sa scanzà
a furtun a juit
semb a press
è truvatt nù post da scanzà fatigh
e na mgghier ca je
na ciucc d fatigh.
LO SFATICATO
Lo sfaticato il lavoro l’ha sempre
sparato da lontano
ogni volta che c’era
da fare qualcosa
gli arrivava un dolore,
una volta allo stomaco,
e una volta al cuore.
Quando c’era da mangiare,
si trovava sempre pronto,
ma quando c’era da lavorare
cercava sempre di nascondersi.
La fortuna gli è sempre andata dietro
ha trovato un posto dove non si lavora
e una moglie che lavora come un asino.
Da: ”Natu Temb – La società del focolare” – Angelo Viccari
Tratto da:Onda Lucana®by Angelo Viccari
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione del testo e della copertina.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Poesia espressa dai tanti dialetti dell’area metapontina: vernacolo novasirese dalla cittadina di Nova Siri (Mt).
L’ha ripubblicato su Pina Chidichimo.