Un lucano nell’arte interspaziale

Un progetto nato tra le università del vecchio continente unitamente a quelle americane, più l’Agenzia Spaziale (ESA).

Vede la partecipazione di diversi giovani artisti di varie nazionalità, i quali con la loro creatività realizzeranno delle micro opere d’arte contenute in cubi di un centimetro per lato, che saranno allestite permanentemente presso Moon Gallery Foundation.

Tra i tanti concorrenti spicca il nome di Gabriele Lorusso, le cui origini aviglianesi rendono onore alla Regione, in termini di prestigio, in quanto selezionato.

Il successo da parte di un lucano nel resto del mondo; che grazie all’impegno e alla sua creatività, lascerà un segno indelebile nel campo dell’arte interspaziale.

Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione

Foto di copertina tratta da Wikipedia.