VERGA, IL VERISMO E IL SUD DEPREDATO.

Tratto da:Onda Lucana®by Avv. Antonio Romano

Per un Sud sempre più rinunciatario vale la durezza della legge naturale così come affermato da Verga? Diamo ragione a Verga e al suo pensiero pessimistico? Nella visione del mondo di Verga c’è un profondo pessimismo: la società è dominata dal meccanismo crudele della lotta per la vita, per cui il più forte schiaccia sempre e necessariamente il più debole.

farmers-planting
Immagine di repertorio Web.

La generosità disinteressata, l’altruismo, la pietà,non trovano posto nella realtà; gli uomini sono mossi dall’interesse individuale e dalla volontà di sopraffare gli altri.

Questa, secondo Verga, è una legge di natura universale che governa qualsiasi società, in ogni tempo e luogo, sia umana che animale. In quanto legge naturale è immodifìcabile,  perciò non ci sono alternative alla realtà presente e nè al futuro.

Verga vede il progresso come evoluzione e l’ordine sociale come ordine naturale. Manca la fiducia nella storia e nell’uomo che può costruirla e determinarla. La vita umana è come quella animale, non conosce mutamenti ma ripetizioni, anche perché l’evoluzione è lenta e graduale e non ammette salti.

1861-03-17-italia-1
Immagine tratta da Web.

È dunque illusorio pensare di poter mutare stato: bisogna rassegnarsi e accettare l’ordine esistente.

Una tassa ingiusta non è diversa da un cattivo raccolto; è inutile protestare, è meglio lavorare di più per pagarla.

Questa è la filosofia di padron ‘Ntoni ma anche di Alfio, Mena, Nunziata, ne ‘I Malavoglia’, racchiusa nel proverbio ‘meglio contentarsi che lamentarsi’.

Ne I Malavoglia, il tentativo di mutare stato da parte di ‘Ntoni o del nonno (il commercio di lupini, la vendita delle acciughe rimandata ad Ognissanti) viene punito con il fallimento.

La subordinazione alla durezza della legge naturale impone la rinuncia, di per sé eroica: rinuncia all’amore, alla giovinezza, al desiderio, perfino agli affetti stessi della famiglia.

I grandi protagonisti del romanzo possono affermare se stessi solo negandosi e scegliendo per il proprio destino, eroicamente, solo i modi per risultare degli sconfitti.

QUESTO E’ E SARA’ IL SUD PER LEGGE NATURALE? POSSIAMO QUINDI AFFERMARE CHE IL SUD POTRA’ AFFERMARE SE STESSO SOLO NEGANDOSI e SCEGLIENDO I MODI PER ESSERE SCONFITTO?

Tratto da.Onda Lucana by Avv. Antonio Romano

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interne tratte da Web.