VERMICELLI PICCANTI CON ORIGANO DEL POLLINO
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Tra le varie specie vegetali, nel parco del Pollino si trova l’origano, una varietà molto profumata e utilizzata in cucina per insaporire diversi piatti.
Viene raccolto durante il periodo di fioritura che avviene in piena estate. Si formano dei mazzetti che vengono poi essiccati a testa in giù.Una volta essiccato, l’origano va sbriciolato, setacciato e conservato in barattoli di vetro.

Ingredienti per 4 persone:
- Pasta nel formato vermicelli gr. 350;
- Passata di pomodoro gr. 250;
- Uno spicchio d’aglio;
- Due peperoncini;
- Tre cucchiai di pecorino grattugiato;
- Origano del Pollino;
- Sei cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- Sale.
Preparazione:
In una larga padella mettete l’olio e lo spicchio d’aglio; fatelo dorare, poi eliminatelo e aggiungete: i peperoncini, la passata di pomodoro, l’origano e un pizzico di sale. Fate cuocere per 15 minuti.
Nel frattempo cuocete: i vermicelli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella del sugo.
Aggiungete: il pecorino, fate insaporire e servite subito, naturalmente si può preparare anche con altri formati di pasta e, per chi non ha a disposizione l’origano del Pollino, può utilizzare quello che trova tra gli scaffali dei vari punti vendita.
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
PhotoArt prodotta da Pina Chidichimo e allestita da Pina Chidichimo.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna e di copertina fornita e prodotta dall’autore.