Vive il rito greco-bizantino nel borgo di San Paolo Albanese
San Paolo Albanese (PZ) – Ritorna secondo la tradizione liturgica il rito greco-bizantino della venerazione della Santa Croce. Il giorno 14 del corrente mese, si svolgerà nel Comune arbëreshë il rito del parallelismo che si compie tra l’albero del Paradiso e quello della Croce. Origine collegata alla Basilica della Resurrezione costruita nell’anno 335 sulla tomba del Signore, il tutto unito al ritrovamento della Croce stessa.
Un simbolismo molto forte che protrae nello svolgersi della cerimonia religiosa un vassoio con foglie di basilico e la croce, una sorte di benedizione che il sacerdote muove verso i quattro angoli; punti cardinali, ma in specifico verso oriente.
Il borgo di San Paolo Albanese, celebrerà l’antica messa seguendo quei canoni della tradizione sempre viva, marcando quella cultura dell’antica Arberia in una Italia del Sud piena di sensazioni ed emozioni, di quel crogiuolo di popoli che oggi costituiscono il tessuto sociale dello stivale.
Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione