Zucca essiccata con peperoni lucani
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
E’ usanza nelle regioni del Sud Italia , nel mese di settembre, essiccare le zucche per poterle consumare d’inverno. Dopo averla mondata, eliminato i semi, la zucca viene tagliata a cerchi, infilata in bastoni di legno lunghi o canne di bambù, lasciata essiccare lentamente al sole. Si conserva in barattoli di vetro sottovuoto per poter essere consumata d’inverno. In Basilicata viene abbinata ai peperoni secchi di Senise.
Ingredienti:
- – zucca estiva essiccata;
- – peperoni secchi di Senise;
- – peperoncino secco;
- – aglio;
- – olio EVO;
- – sale.

Preparazione:
Mettete a bagno in acqua tiepida le zucche secche finchè non raddoppiano di volume. Pulite con un canovaccio i peperoni secchi, eliminate il picciolo, i semi e tagliateli a pezzi.
Lavatele accuratamente le zucche, tagliatele a tocchetti, quindi lessatele in acqua bollente salata per alcuni minuti, finchè saranno morbide. Scolatele, e nella stessa acqua mettete i pezzi di peperoni secchi; fateli bollire per un paio di minuti al massimo, poi scolateli.
In una padella con l’olio EVO, fate soffriggere l’aglio e il peperoncino,aggiungete i peperoni e le zucche. Regolate di sale, fate insaporire per alcuni minuti, spegnete e servite accompagnando con pane casereccio e vino rosso lucano.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.