Zuppa di porro e ceci con peperoni cruschi

Tratto da:Onda Lucana®by Rocco Bettarini – Chef

Ingredienti x 4 persone

  1. -1 porro;
  2. -1 bastoncino di sedano;
  3. -1 carota;
  4. -2 foglie di alloro;
  5. -350 gr. di ceci secchi;
  6. -100 gr. di pomodorini in scatola frullati e filtrati;
  7. -1 gambo di prosciutto crudo;
  8. -4 peperoni secchi;
  9. -olio extravergine d’oliva;
  10. -prezzemolo;
  11. -sale e pepe qb.

Preparazione:

Mettere i ceci in ammollo con acqua tiepida e sale per circa 18 ore, cuocerli in pentola a pressione insieme al gambo di prosciutto (per insaporire ulteriormente).

Inserire in una pentola (possibilmente d’acciaio) un filo d’olio extravergine d’oliva, un trito di carota, sedano, il porro a julienne o a rondelle e le foglie d’alloro, soffriggere ed aggiungere il passato di pomodorini, aggiungere sale qb e far cuocere per circa 7/8 minuti (se è necessario un’ulteriore quantitativo d’acqua).

Unite i ceci precedentemente cotti, lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20/25 minuti, in fine aggiungere il pepe in forma soggettiva.

A parte mettere in una padella l’olio extravergine d’oliva fatelo riscaldare bene, friggete i peperoni secchi (con attenzione), nell’olio bollente girando per i tempi giusti di attesa alla cottura, affinchè, non brucino.

Arrivati alla giusta friggitura il tono della superficie deve essere croccante, finalizzate il tutto asciugando con carta preposta, togliendo quell’olio in eccesso. Impiattate in un piatto fondo la zuppa; aggiungendo prezzemolo tritato e un filo d’olio e i peperoni sbriciolati cruschi.

Accompagnate il piatto con: bruschette, crostini o pane raffermo, in alternativa seguendo la personale valutazione organolettica.

Buona Preparazione.

Tratto da:Onda Lucana®by Rocco Bettarini – Chef

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.