pisacane_300
(*) nella sua breve vita: di solo 39 anni

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

A CARLO PISACANE

Il tuo nome ai posteri è poco ricordato,

ché nella storia

solo per l’impresa di Sapri sfortunata

viene citato!

Tu, invece, molto più meriti clamore,

ché uomo sei stato di grande valore!

Scrittore (*), patriota, docente (*),

esule (*) e strenuo combattente.

Tutto questo,

per la Patria, da secoli divisa e martoriata,

e per l’umile gente nella tua breve vita (*) hai fatto!

Come Garibaldi, leggendario,

a combattere, prontamente, sempre arrivavi, volontario!

Nel 1848: nella sfortunata prima guerra d’indipendenza

e nelle gloriose cinque giornate di Milano!

Nel 1849: per la difesa di Roma repubblicana.

Ed infine nella coraggiosa, velleitaria spedizione,

che a Sapri ed a Sanza ebbe nefasta conclusione!

Dell’eroica impresa il totale fallimento:

i valorosi tuoi compagni

dai popolani e dai gendarmi, crudelmente, trucidati

e tu,

per non volerti arrendere,

costretto, purtroppo, a suicidarti!

Fu così, tragicamente, stroncata

la tua fede incrollabile e la tua nobile azione

per l’unificazione della nostra cara Italia

e la redenzione dalla schiavitù

in cui per secoli era caduta!

(Funo di Argelato, martedì 15 genn. 2012, ore 0,12)

(*) scrittore: fra i suoi scritti:

  • SAGGIO SULLA RIVOLUZIONE (in cui ravvisò la causa dei rivolgimenti politici nei bisogni materiali, scorgendo nel socialismo, attraverso la formula 2libertà ed associazione”, la salvezza dell’Italia e dell’Europa);
  • SAGGI STORICO.POLITICO-MILITARE SULL’ITALIA, di eccezionale valore, pubblicato postumo.

(*) docente: di matematica a Genova.

(*) esule: a Lugano nel 1850

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna