A mappin’
Tratto da:Onda Lucana® by Nicola Ventimiglia
Stummatin’ m’agg gauzat’ stuw’rt, ièr da mò che cap’tawd stu fatt, m’ sjent na mappin, cjw’t, u suonn s’à fatt pregà stanott.
Quann ha arr’vat’ jer’d già matin.
M’agg sciacquat’ a facc cù l’acqua fresc, ma l’wuocchij’ an z’ vulijan rapì.
Pu m’agg miss a p’nzà a tije, a quand sì bell, a com m’hai scungicat u core, ch’ n’ sacc ij, accussì jè stat.
Mo nun g’ duwrm chiù, a ser’, prim i m’ cuccà, ma cumbar’s innanz all’uocchj mij, e u suonn pass’d, e nun c’ vò turnà.
Ogn nott’ aspiett che t’ veg nata vot, pure che fuss l’ult’m da vita mia.
Lo straccio
Questa mattina mi sono alzato male, è da adesso che non capitava più questo fatto, mi sento uno straccio, rincretinito, il sonno si è fatto pregare stanotte.
Quando è arrivato era già mattino.
Mi sono sciacquato la faccia con acqua fresca, ma gli occhi faticavano ad aprirsi.
Poi mi son messo a pensare a te, a quanto sei bella, e a come mi hai stravolto il cuore, che ne sò io, così è stato.
Adesso non ci dormo più, la sera, prima di mettermi a letto, mi appari davanti agli occhi miei, e il sonno se ne va, e non vuole tornare.
Ogni notte aspetto di vederti una volta ancora, anche se fosse l’ultima della vita mia.
Tratto da:Onda Lucana® by Nicola Ventimiglia
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Immagine di copertina tratta da Web.
Poesia espressa in dialetto dell’area sangiorgese di San Giorgio Lucano (Mt).