Assegnati i Premi, alla XIX Edizione del Concorso Regionale “Olivarum”.
Garaguso (MT) – Manifestazione conclusasi con risultati soddisfacenti, la XIX Edizione rispetta i canoni delle precedenti, tra i numerosi partecipanti il Concorso ha determinato i suoi vincitori di turno: il primo classificato è l’Azienda materana: “l’Agricola Ciciddo” di Villa Angela, segue l’Azienda del borgo di Rotondella (MT): “Oleificio Trisaia” di Laguardia Giuliana Maria, per il terzo posto invece il baricentro si sposta verso l’Azienda venosina: “Frantoio Oleario Alamprese Sas“.
Invece le Menzioni Speciali sono andate: “Azienda Agricola Carriero Filomena” di Montescaglioso (MT) per Olio monovarietale, “Azienda agricola Marvulli Vincenzo” di Matera per Olio Biologico, “Frantoio Oleario F.lli Pace Srl” di Pietragalla (PZ) per IGP Olio Lucano, “Antico frantoio Di Perna” di Campomaggiore (PZ) per Olio Prodotto di Montagna e per la Vulture DOP; “Frantoiani del Vulture” di Venosa.
Per la sezione Oli Lucani di Eccellenza selezionati dal Panel del Concorso regionale sono andati ad otto oli scelti: “Candida Olearia Snc” del borgo di Ripacandida (PZ), “Montanaro Savino” di Palazzo San Gervasio (PZ), “La Maiatica” di Angelo Valluzzi del borgo di San Mauro Forte (MT); segue: “Candida Olearia Snc” di Ripacandida (PZ), “Azienda Agricola Petrocelli Gianluca” di Montalbano Ionico (Mt), “Azienda Agricola Zonno Maria” di Cirigliano (MT), “Oliveti Ritrovati Soc. Coop.“di Matera, “Pepe Luciano” di Albano di Lucania (PZ).
Un appuntamento ormai diventato storico che consolida il legame con i territori rafforzando quella sinergia produttiva che rende i prodotti lucani una vera eccellenza non soltanto a carattere regionale ma di valore nazionale.
Gli appuntamenti si estenderanno per le Aziende partecipanti attraverso gli appuntamenti dedicati: Trieste 10/13 marzo con “Olio Capitale”, Matera con “Cultural” 11/13 marzo, Verona con “Sol&Agrifood”, dei giorni 02/05 aprile.
Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione