Badia di San Michele Arcangelo
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Atella (PZ) – Badia di San Michele Arcangelo nel Comune di Atella Provincia di Potenza, costituisce un complesso monumentale storico risalente all’ottavo secolo Dopo Cristo.
Si espone con i suoi tre lati sul lago piccolo della Loc. di Monticchio, immersa nel verde tra un fitto bosco di alberi secolari, con alle spalle una parete rocciosa rientrante e sovrastata dall’appendice di Monte San Michele del gruppo montuoso del Monte Vulture.





Nasce dall’antico sito costruito in una grotta sottostante all’interno della Badia dai monaci fondatori Basiliani, i quali durante il percorso degli anni ampliarono e gestirono la struttura.
Nel tempo si susseguirono e si sostituirono i vari ordini monastici: dai Benedettini, agli Agostiniani fino ai Cappuccini, e ai nostri giorni. Un lungo restauro, ha fortificato la struttura e migliorato l’edificio, oggi al suo intero è ospitato: il Museo di Storia Naturale del Vulture.
Resta uno degli infiniti gioielli sparsi sul territorio nazionale, tra i quali ancora oggi non ha acquisito quel posto come attrattore nel circuito turistico.
Un complesso monumentale che con i laghi dovrebbero espandere la cultura lucana nel mondo. Peccato che un luogo di tale bellezza forse tra le più significative strutture ambientali-storico-culturali restano aliene in un mondo che viaggia sempre più veloce.
Foto tratte da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena e Miky Da Lioni..
Link Utili
Museo di Storia Naturale del Vulture
Link Mappa:
Video:
Si ringrazia per il video: Museo del Vulture. Foto di copertina tratta da Wikipedia.
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Buona Navigazione!