Laghi di Monticchio
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Atella/Rionero in Vulture (Pz) – I bellissimi laghi di Monticchio, divisi tra i due Comuni più significativi dell’Alto Bradano: Rionero in Vulture e Atella, da sempre suscitano un grande interesse per i molteplici visitatori, costantemente fruitori dell’area e alle prese in continue esplorazioni sui sentieri, attraverso atmosfere d’incanto.
Un angolo di paradiso alle pendici del Monte San Michele, il quale rientra nella struttura montuosa del Monte Vulture, che con la sua Abbazia di San Michele Arcangelo, (ospita anche il Museo di Storia Naturale del Vulture), completa quel quadro d’insieme tra quel perfetto connubio storico-naturalistico, il quale si fonde in tutt’uno.













Sono anche presenti allo snodo dei due laghi i resti ben conservati dall’ultimo restauro effettuato dell’Abbazia di Sant’Ippolito, risalente tra il X-XIII secolo. I Benedettini ne fecero un luogo di culto ben solido, ma a causa del sisma, il quale distrusse una parte dell’edificio, i frati lasciarono l’insediamento.
















Zona umida quella del lago piccolo considerata riserva regionale fino dal 1971, perfetto habitat per la famosa rara farfalla: Brahmaea europaea. Due sezioni quella del lago grande, la quale ricade nel Comune di Rionero in Vulture, mentre l’altra nel Comune di Atella, due bacini di origini vulcanica, alimentato il lago piccolo da sorgenti subacquee, dal quale attraverso un piccolo istmo l’acqua defluisce rifornendo il lago grande.

Ortofotografia viewerGis portale regionale – Regione Basilicata
Tutta l’area è inclusa dall’anno 2017 nel Parco Naturale Regionale del Vulture, a protezione di quei numerosi ecosistemi e microclimi che incidono sulla ricca flora e fauna esistente. E’ un luogo da considerare ed includere nei propri tour estivi e non, perfetto per coloro i quali amano la vita outdoor.
Scrigno di biodiversità, è un valido patrimonio da valorizzare ancor più, preservare e consolidare, affinchè si possa includere come valore aggiunto in un più ampio circuito turistico nazionale.
Link Utili:
Link Mappa:
Video:
Si ringrazia: Marcello Lotito e Antonio Colaninno by Pinterest, Miky Da Lioni, per il materiale fotografico fornitoci. Si ringrazia per i video: Storie di qualità e PiccolaGrandeItalia.Tv .
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Buona Navigazione!
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.