Rionero in Vulture
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Rionero in Vulture (Pz) – Cittadina medio grande dell’area Vulture-Melfese, situata ai piedi del Monte Vulture, gode di una posizione geografica favorevole per gli scambi commerciali e non. Dominata prima dai romani; visibili resti archeologici nei pressi della fiumara di Ripacandida, l’insediamento agricolo termale nella loc. di Torre degli Embrici, per poi passare nel corso dei secoli al tardo medioevo con il dominio Normanno; segue la presenza di Federico II di Svevia, per circa un secolo fu abbandonata, nel conseguimento di incrementare la densità di popolazione nella nuova citta’ di Atella; attraverso un editto di Carlo D’Angio’ , il quale favoriva una vita migliore con esenzioni e immunità per tutti coloro i quali partecipavano al progetto disposto.

Bisogna attendere il 1400, affinchè, rivenga ripopolata dalla distruzione di un violento terremoto che mise in ginocchio la città di Ratéddə così chiamata in dialetto locale, per riprendere il numero di abitanti sufficienti. Nell’anno 1800 la cittadina divenne autonoma grazie ad un decreto del Murat e la sua popolazione contava circa 11.000 residenti. Dopo i tanti eventi succedutosi nel tempo dal Regno delle Due Sicilie fino al nuovo Regno d’Italia; tra le delusioni e le mancate speranze del nuovo Governo, si incuneano nel vuoto sociale e nascono figure come quella di Carmine Crocco e della sua banda, il quale cominciava a muovere i primi passi, forse il piu’ attivo e leggendario tra i “rappresentanti” del mondo del brigantaggio di Basilicata.
Con il brigantaggio non si ebbe un periodo felice, anzi, i territori si impoverirono, nel tempo grazie a Giustino Fortunato e al suo impegno verso il sociale, il quale aiutò nella risoluzione e al miglioramento dei luoghi nel portare benefici verso la popolazione. Oggi Rionero gode di circa 14.000 residenti, rinomata per le famose acque minerali e per le strutture ambientali quali parte dei Laghi di Monticchio e Monte Vulture, ma nonostante il suo passato sia stato ricco di dinamiche ed evoluzioni storiche e religiose, il suo presente non e’ sicuramente rose e fiori visto il forte spopolamento per mancanza di lavoro. Il borgo si presenta con un centro storico non certamente tra i migliori in termini di riqualificazioni e recupero architettonico…continua.
Link Utili:
Link utili by Onda Lucana:
Notte Bianca in Rionero in Vulture – Onda Lucana
Gianni Basilio – Tour 2019 – Onda Lucana
MOTORADUNO-RIONERO IN VULTURE – Onda Lucana
Aglianica Wine Festival – Onda Lucana
Granfondo del Vulture 2018 – Onda Lucana
Link Mappa:
Video:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/rionero-in-vulture-potenza-_25317.shtml
Si ringrazia: tvbasilicata e Ivan Larotonda per la foto dell’anno 1858 e dell’albero di Natale 2021.
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Riproduzione Riservata.
L’ha ribloggato su Revolver Boots.
Bellissimo grazie!