“Bucatini alla Scarpar”.

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa

Questo piatto che vi presento oggi mi riporta indietro negli anni e precisamente nel periodo della bellissima esperienza del doposcuola.

A fine anno scolastico, per suggellare la nostra amicizia e fiducia che si era consolidata nel tempo, abbiamo fatto un pranzo e due colleghi maschi hanno preparato questo meraviglioso sugo.

Da allora, avuto la ricetta, lo preparo ed è molto apprezzato in famiglia.

Dosi per 4 persone:

  1. -Spicchio d’aglio n. 1;
  2. -Prezzemolo ciuffetto n. 1;
  3. -Acciughe sott’olio n. 3;
  4. -Pelati gr. 500;
  5. -Passata di pomodoro a piacere;
  6. -Cucchiaino di origano n. 1;
  7. -Capperi sott’ aceto n. 15;
  8. -Sale qb;
  9. -Olio Evo n. 7 cucchiai.

Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzina Poppa.

Procedimento:

In una pentola far soffriggere nell’olio l’aglio fatto a pezzettini con il prezzemolo tritato, quando l’aglio è un po’ dorato aggiungere i 3 filetti di acciughe salate, quando le acciughe si sono consumate aggiungere i pelati schiacciati precedentemente con una forchetta.

Coprire e far consumare, dopodiché aggiungere: un po’ di passata
di pomodoro, l’origano, i capperi ed aggiustare di sale.

Coprire e ogni tanto rimestare fino a quando il sugo diventa cremoso.

Volendo si può inserire pochissima acqua se vi accorgete che il sugo risulta troppo denso.

Lessare e condire la pasta ed impiattare, sarete soddisfatti del risultato.

Buon appetito!!

PhotoArt prodotta da Vincenzina Poppa e allestita da Vincenzina Poppa.

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.