CALAMARATA ALLA ZUCCA
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Martinelli
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- – Calamarata gr. 500;
- – Calamari freschi gr. 600;
- – Zucca fresca gr. 400;
- – Olive nere di Gaeta;
- – Olio Evo;
- – Spicchi d’aglio n. 2;
- – Cipolla n. 1;
- – Vino bianco Greco di Tufo.
- – Curcuma;
- – Prezzemolo fresco;
- – Pepe;
- – Sale.

PROCEDIMENTO:
In una padella facciamo un fondo leggero con l’olio, la cipolla tritata finemente l’aglio intero, lasciamo dorare a fuoco lento, laviamo bene e tagliamo i calamaretti ad anelli ed i tentacoli a pezzetti.
Tagliamo anche la zucca in pezzi piccoli e mettiamola in una ciotola alta con un cucchiaio d’olio, mezzo bicchiere d’acqua e un cucchiaino di curcuma, mescoliamo con un frullatore ad immersione, in modo da ottenere una vellutata.
Togliamo gli spicchi d’aglio dal tegame e lasciamo invece la cipolla, caliamo i calamaretti nell’olio bollente sfumandoli con il vino bianco, aggiungiamo la vellutata di zucca, una decina di olive nere e una spolverata di pepe, regolata di sale.
Portiamo ad ebollizione l’acqua in una pentola con una manciata di sale grosso e lasciamoci cuocere la calamarata, due minuti prima del termine della cottura dichiarata sulla confezione, preleviamo con una schiumarola ed uniamo al condimento preparato, insieme a due mestoli d’acqua che ci consentiranno di saltare la calamarata fino ad ultimare la cottura.
Spegnete e servite in un piatto piano aromatizzando con del prezzemolo fresco.
Buon Appetito!!!!
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Martinelli
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
Di per se questa pasta è piacevolmente buona, si presta a tantissime ricette e con la zucca è veramente un piatto unico e speciale… Complimenti… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
Sicuramente!!