attilio-pratella-campagna-meridionale-con-contadine-lungo-una-strada
Immagine tratta da repertorio Web.

Tratto da :Onda Lucana by Gerardo Renna 

CAMPAGNA MERIDIONALE

In luglio o in agosto

ogni anno la campagna rivedo del mio paese,

desolata per la lunga siccità!

Tranne vigne ed orti,che alla forte calura tengon botto,

tutto attorno è secco ed ingiallito, per la sete, a lungo patita….!

I campi di grano, qualche mese prima

verdi smaglianti, delle bionde spighe privati,

pallidi e smorti son ora di ruvide stoppie giallastre!

Erbe e fiori di vivaci colori,

che in primavera nei campi crescon rigogliosi,

spenti e secchi son ora!

E, peggio ancora, tanti altri

di quei capi di grano rasati, neri, ora son diventati.

Neri di morte…, ché animali insensati….tutto in loro hanno bruciato!

Stoppia, erbe, cespugli, alberi, rovi, fiori ed animali.

Uomo – lo sai – se alla Natura tanto danno procuri,

quel male che ad essa fai, potrebbe un giorno esserti fatale….!

Alluvioni e frane sicuramente potresti provocare,

se la Natura ancora fai adirare….!

Smetti, quindi di bruciare: essa è vita per tutto il creato!

La tua stessa vita e quella di tanti animali e piante distruggi, se la Natura bruci.

Più non comportarti da criminale….,

smetti per sempre di bruciare, la Natura più non rovinare!

Della tua opulenza

i rifiuti, specialmente se nocivi,

nella bella campagna non abbandonare.

La Natura, più non deturpare!

Funo di argelato, 14/10/2012, ore 14,50, in via Bellini, 4

Tratto da :Onda Lucana by Gerardo Renna