
Tratto da:Onda Lucana by Antonella Lallo
I fiori di zucchine(lucane) con formaggio caprino di Stigliano sono un piatto tipico della tradizione lucana. I fiori di zucchine vengono raccolti nei terreni lucani appena sbocciati per poi preparare tante ricette locali.
INGREDIENTI :
-100 gr. Farina 00,
-Sale q. b.,
-1 Uovo,
-150 ml di acqua fredda,
-11 fiori di Zucchine,
-Olio di semi di extravergine di oliva.
PREPARAZIONE
Prendete i fiori di zucchine pulirli bene e lavarli. Appoggiate i fiori su un canovaccio, per asciugarli perfettamente. Quindi preparate la pastella, mescolando farina, acqua fredda e uova. Non c’è bisogno di amalgamare a lungo, ma cercate di evitare grumi, che possono risultare fastidiosi anche dopo la cottura. La pastella deve essere abbastanza fluida, ma corposa da potersi unire alla superficie dei fiori. Se necessario è possibile effettuare piccole aggiunte di farina o di acqua per modificare la consistenza del composto. Intanto preparate una pentola ampia, con una buona dose di olio, che dovrà essere bollente, per permettervi di avere un fritto croccante. Quando l’olio sarà caldo passate ogni singolo fiore immergerlo nella padella per la frittura. Lasciate cuocere fino a doratura, girando i fiori per farli cuocere perfettamente in tutte le sue parti. In genere servono circa 1-2 minuti.
Quindi togliete i fiori dall’olio e poneteli su della carta assorbente, per asciugarli .I fiori di zucchine in pastella vanno mangiati subito, ancora caldi, dopo aver messo un pizzico di sale in superficie. Quando si frigge è meglio evitare di salare la pastella perché questo porterebbe umidità, portando ad un fritto molto unto.
Impiattare insieme pezzi di formaggio caprino di Stigliano.
Bene,ora potete gustare questo tradizionale piatto dal gustoso sapore lucano.
Tratto da:Onda Lucana by Antonella Lallo