Cantinando Wine/Art 2018

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Barile (pz), la XII Edizione del Cantinando Wine/Art si e’ concluso il  giorno 19 agosto come da calendario. La prima serata del giorno 17 agosto dedicata alla musica sperimentale ed etno con una band che affonda le radici nella tradizione dei suoni e delle melodie remote in versione elettronica come quella dei SalicretaSalicreta-live-in-barile . La seconda serata del giorno 18 agosto con i suoni a ritmo di reggae dalle lontane terre caraibiche si sono esibiti i Basiliski Roots, la terza serata del giorno 19 agosto i Cant’ieri, con le loro ballate tra; pizzica, tammurriata e taranta, (ma, le immagini della serata non disponibili per il cattivo tempo).

La manifestazione nel suo insieme e’ riuscita bene all’interno del Parco Urbano delle Cantine si sono consumati tre giorni deliziosi dedicati alla storia, cultura, gastronomia e tradizione tra; rievocazioni storiche del brigantaggio del Vulture-Melfese, la presentazione del libro: “Un racconto per Barile”, giochi popolari e gli itineranti spettacoli degli artisti di strada.

Infine la presentazione del documentario-film “Sacra Linfa” di Felice Vino, insomma, un percorso che dovrebbe essere esteso ed incluso di un circuito molto piu’ ampio. Si potrebbe far diventare l’intera area del Monte Vulture un enorme attrattore regionale che include tutte le tipicita’ della zona incluso codesto significativo evento per un effettivo riscontro a carattere nazionale e non.

Si ringrazia tutti coloro i quali hanno avuto la pazienza di sopportarmi lungo le viuzze dei vari percorsi delle cantine…..sperando di rincontrarci per il nuovo anno.

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena