Cersosimo Tra Calabria e Lucania.

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Cersosimo (PZ) Tra i Comuni più lontani della Provincia di Potenza al confine con la regione calabra, paese di poche anime circa 600 residenti, cittadina antica risalente intorno all’anno 1000 fondato dai monaci Basiliani che dettero il nome al luogo. L’impianto urbano è stato più volte ricostruito per vari motivi durante il corso degli eventi.

Luogo ricco di significativi episodi storici, restano i siti archeologici, il Monastero dei monaci basiliani, i resti della cinta muraria, con gli abbellimenti compiuti nell’ 800 dagli artigiani del luogo, i quali con maestria e bravura hanno riorganizzato l’intera architettura cittadina compattando e armonizzando quella pietra che è stata il simbolo dell’ultimo pristino dell’abitato.

Sorge a circa 548 metri su un’altura, confina con: San Giorgio Lucano Provincia di Matera, San Paolo Albanese, Noepoli, Provincia di Potenza e con la Provincia di Cosenza da Castroregio, Alessandria del Carretto, a Oriolo.

La tradizione festeggia nel nome del Santo Patrono Vincenzo Ferreri, il giorno 10/11 agosto, un borgo da visitare per l’atmosfera rilassante, la tranquillità dei luoghi e la tradizione culturale e gastronomica.

Link Utili:

Comune di Cersosimo

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Un caro saluto e alla prossima!!

Si ringrazia: Antonio Carlomagno, Alfonso Latocca per la cortese disponibilità. Foto aggiuntive Antonio Morena. Foto di copertina tratta da Wikipedia.

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena