Coniglio alla cacciatora
Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo
Il coniglio, è una carne bianca, magra, con un basso contenuto di colesterolo. Contiene un buon valore di proteine, di potassio, ferro e fosforo e una discreta concentrazione di vitamine, indicata come integratore per tutti coloro i quali praticano attività sportive.
E’ un secondo piatto classico della nostra cucina nazionale, semplice da cucinare e gustoso al palato.
Ingredienti:
- -1 Coniglio;
- -1 Cipolla;
- -1 Spicchio d’aglio;
- -Aceto
- -Rosmarino
- – 200 gr. di Pomodorini freschi;
- -Olio EVO qb;
- -Sale qb.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Antonella Lallo 2020
Preparazione:
Tagliamo il coniglio a pezzi, sistemiamolo in una padella con acqua e aceto, portiamo ad ebollizione; eliminiamo in seguito tutto il liquido e teniamo da parte.
Prendiamo un’altra padella inseriamo l’olio e l’aglio sminuzzato, facciamo soffriggere leggermente.
Aggiungiamo i pomodorini tagliati a pezzi, sale q.b.,cuociamo per circa 10 minuti, di seguito adagiamo il coniglio sul sughetto preparato con i pomodorini e facciamo cuocere finchè la carne sarà tenera. Durante la cottura, giriamo i pezzi da tutti i lati, e aggiungiamo, se occore, un po’ d’acqua.
Verso la fine della cottura, uniamo il rosmarino e reminiamo la cottura, togliamo dal fuoco e portiamo subito in tavola.
Il coniglio alla cacciatora è ottimo accompagnato con vino Lucano.
Buon appetito e alla prossima!!
Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna e di copertina fornita e prodotta dall’autore.