Museo Nazionale di Venosa.

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Venosa (PZ) – Il Museo è ubicato all’interno del Castello aragonese, della splendida Piazza Umberto I, intitolato a Mario Torelli noto archeologo venusino. Inaugurato nell’anno 1991 e dall’anno 2014 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali lo gestiscono attraverso il Polo Museale della Basilicata, successivamente Direzione Regionale Musei. Allestito per contenere i numerosi reperti dell’antica città di Venusia oltre che quelli provenienti dal sito archeologico di Notarchirico.

Al suo interno le aree d’interesse si divide in cinque sezioni: quella dedicata al periodo romano, quella dedicata alla romanizzazione, quella dedicata alla Roma repubblicana, (augustea e l’età imperiale) e quella dedicata al periodo dell’età tardo imperiale.

Mappa geolocalizzata:

Museo Nazionale

Link Utile:

Comune di Venosa

Museo Nazionale

Foto interna tratta da repertorio di Onda Lucana by Miki Da Lioni. Foto di copertina tratta da Wikipedia. Integrazione fotografica e video by Antonio Morena.

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Tutto il materiale media non può essere riprodotto salvo autorizzazione.