“Corsi di Alfabetizzazione Arbereshe”.
Grazie dall’ “Eparchia Bizantina” di Lungro (Cosenza), che ha donato ad Associazioni Arbereshe: riviste, gruppi etnici folk e teatrali, centinaia di copie dei “Libri AIADI”, coord. Prof. ltalo C. Fortino – Universita’ Orientale di Napoli, sono stati avviati in varie Regioni che ospitano comunità storiche dell’Arberia, “Corsi di Alfabetizzazione Arbereshe”.
Anche in Basilicata, in particolare a San Costantino Albanese e Rionero in Vulture, inaugurate con successo attività didattiche itineranti ad hoc.
Segno della importanza della cultura dei luoghi come nell’Alto Bradano con le comunità esistenti di: Barile, Maschito, Ginestre, dove le tradizioni si fondono con la storia recente, oltre alla comunità dell’area del Pollino di: San Costantino Albanese.
Riti, costumi e una lingua che mantiene viva i legami con le origini di quella antica Arberia sempre vicina, mai dimenticata.
Fonte: Donato Michele Mazzeo.